Lavorare in Lenovys

I nostri valori e la nostra cultura ci definiscono e ci guidano nella ricerca di maggiori risultati e maggior benessere sia per i nostri clienti che per le nostre persone.

La formazione rappresenta una componente strategica dei nostri consulenti, un momento fondamentale per lo sviluppo e la crescita della società. 
In Lenovys le persone sono sempre allineate sulle strategie e sugli obiettivi aziendali: la condivisione costante di progetti ed expertise convoglia negli Hoshin Days, due giornate in cui tutta l’azienda si riunisce per monitorare l’esecuzione della strategia, confrontarsi sui progetti e, non meno importante, per ritrovarsi e divertirsi.

Offriamo ai nuovi colleghi
un percorso dedicato fatto di

Due giornate di Onboarding con HR e Tutor

Affiancamento ai colleghi direttamente sul campo

Comunicazioni di benvenuto all’interno della società e nei team di lavoro

Crescita e formazione

Far parte di Lenovys significa far parte di un team che ogni giorno cresce e si impegna a portare risultati e benessere nelle vite delle persone che incontra.

Grazie alle Masterclass interne il nostro team è sempre allineato su metodologie, standard e progetti in corso. Queste giornate in presenza oltre a rafforzare i legami tra le persone, rappresentano anche un modo per mantenere attiva la formazione professionale dei nostri consulenti.

Il miglioramento e la crescita dei dipendenti Lenovys sono supportati anche attraverso la nostra piattaforma di e-learning, con oltre 100 ore di formazione, ma anche tramite podcast e video interni di formazione e condivisione progetti. I nuovi colleghi arricchiscono il nostro know-how portando la loro esperienza e condividendola con il resto del gruppo.

I team di lavoro in Lenovys sono agili, composti da pochi membri che coordinano il team del cliente. Responsabilità e auto organizzazione quindi cresceranno fin dal primo giorno. Questo permette al consulente di crescere velocemente e lavorare contemporaneamente su più progetti e in settori diversi, senza il rischio di limitare l’esperienza lavorativa per lunghi periodi a un solo singolo cliente.

Le persone, ogni volta che concludono un progetto, ricevono feedback sul lavoro svolto che consente di determinare anche le future aree di miglioramento.

Due volte l’anno, durante i momenti di Hansei personale, a ciascuno viene chiesto di valutare con dei feedback il lavoro svolto nel semestre passato, e in aggiunta viene fornita una valutazione complessiva e discusso e concordato un piano di potenziamento personalizzato che favorisce la crescita di ogni consulente e ogni dipendente di staff.

Flessibilità e risultati

In Lenovys garantiamo flessibilità e autonomia nella scelta degli spazi, degli orari e degli strumenti da utilizzare a fronte di una maggiore, sempre crescente, responsabilizzazione sui risultati. Pur sostenendo lo smart working già dal 2015, ben prima dell’emergenza contingente della pandemia, incoraggiamo anche l’interazione faccia a faccia, riconoscendo il valore della coesione tra colleghi per la produttività e la soddisfazione lavorativa che scaturisce anche dal tempo passato fisicamente insieme. Per questo abbiamo pensato la nostra sede di Milano non come un vero e proprio ufficio, piuttosto come un luogo piacevole da frequentare e funzionale per lavorare.