Feb 05 2025

Come rendere agile l’organizzazione

Obiettivi 2025: velocità di esecuzione, responsabilità e scelte coraggiose

Anteprima video

Difficoltà a portare avanti i progetti, gerarchie e burocrazie interne che rallentano le decisioni, scarsa o cattiva comunicazione tra i reparti, lavoro frammentato e per emergenze, persone che lavorano sotto stress.
Per affrontare il 2025 e gestire le sfide continue, e sempre più complesse che il mercato pone, molte aziende si troveranno di fronte a due obiettivi cruciali:

Migliorare l’organizzazione

Per garantire allo stesso tempo risultati operativi e sostenibilità umana

Sviluppare un nuovo modo di lavorare

Per far crescere le persone e far esprimere loro il massimo potenziale 

In questo workshop gratuito, in collaborazione con Méthode Srl, esamineremo strategie e pratiche operative in grado di rendere le organizzazioni più efficaci, reattive e resilienti, attraverso processi e abitudini aziendali che supportano l’ottenimento di alte performance e benessere interno.

Un momento di formazione e di confronto per imprenditori e manager, in cui esamineremo casi studio, pratiche manageriali di successo, lesson learned, e il “dietro le quinte” del progetto di revisione organizzativa dell’azienda di San Vendemiano Méthode.

Programma

  • Organizzazione e Leadership Agile? Facciamola veramente! Alessandro Valdina, Principal Lenovys
  • Il caso Méthode: persone a bordo per un nuovo modo di proporre e realizzare soluzioni di AI e Advanced Analytics, Davide Marangoni, Direttore Risorse Umane e partner Méthode Srl
  • Crescita, produttività ed energia umana: le sfide del 2025, Cesare Ceraso, Delivery Director Lenovys

Speakers

Cesare Ceraso

Delivery Director

Già Managing Director per il gruppo StanleyBlack&Decker, oggi Director in Lenovys.
Ha maturato più di venticinque anni d’esperienza nel manufacturing in realtà produttive complesse (ERICSSON-Fatme S.p.A., Electrolux-Zanussi, Magneti Marelli e Denso-Toyota).

Davide Marangoni

Direttore Risorse Umane e partner Méthode

Dal 2007 in Méthode, ha ricoperto ruoli diversi, inizialmente operativi, poi come partner ha seguito e contribuito all'evoluzione e al processo di crescita dell'azienda. Ha sviluppato una conoscenza approfondita dell'ecosistema aziendale, traducendo l'esperienza in moderne strategie di gestione del personale.

Alessandro Valdina

Principal

Nel suo percorso di studi universitari ci sono Comunicazione, Finanza e Analisi del Comportamento Applicata. Le sue aree di intervento coprono Change Management, Strategy Deployment, Lean Office, Performance Management, Sviluppo della Leadership e Tecnologie di Training.

Treviso (TV) - Hotel Maggior Consiglio Str. Terraglio, 140, 31100 Treviso TV