Workshop online
Set 16 2025
15:30 - 17:00

EVOLUZIONE BANCARIA: La sfida della redditività sostenibile nel tempo

In collaborazione con

Trasformazione ed evoluzione dei ruoli di Rete Commerciale verso la consulenza di valore

Workshop online dedicato a:

  • Direttori di filiale
  • Area Manager
  • Responsabili commerciali
  • Dirigenti del settore bancario e assicurativo
  • Responsabili della formazione

Filiali che faticano a raggiungere gli obiettivi commerciali, personale ancorato a competenze non aggiornate nel tempo, clienti sempre più esigenti e digitalizzati, concorrenza agguerrita da parte di nuovi player fintech.

Il settore bancario e assicurativo sta attraversando una trasformazione radicale che richiede un nuovo approccio allo sviluppo delle competenze. Le competenze tecniche sono indispensabili ma spesso sono troppo disomogenee e non manutenute: oggi il Direttore di Filiale deve essere un vero coach capace di guidare il proprio team verso l’eccellenza consulenziale.

Come trasformare collaboratori focalizzati sulle operazioni in consulenti di valore?

Come bilanciare obiettivi commerciali e qualità della relazione con il cliente?

La risposta a queste domande è cruciale per il futuro delle istituzioni finanziarie che vogliono rimanere competitive in un mercato in continua evoluzione.

In questo workshop online esclusivo, esploreremo strategie pratiche e immediatamente applicabili per trasformare il ruolo del direttore di filiale da manager operativo a leader strategico, capace di ispirare e guidare il proprio gruppo verso un approccio consulenziale che crei valore sia per i clienti che per la banca.
In particolare, esploreremo:

  • Tecniche di osservazione e sviluppo delle competenze per allineare obiettivi commerciali e qualità della relazione
  • Strumenti di Sales Coaching personalizzati al contesto bancario-assicurativo
  • Strategie di organizzazione della Filiale che promuovono sia risultati che qualità del servizio

Programma

  • Saluti iniziali e presentazione degli speaker
  • “La rivoluzione del banking: le competenze tecniche come driver della professionalità e del ruolo”
  • “Sales Coaching & Ultimo Miglio: strategie pratiche per concretizzare le opportunità commerciali”
  • “Vendita vs Relazione: superare la falsa dicotomia per un approccio integrato”
  • Sessione Interattiva – Domande e Approfondimenti

Posti limitati per garantire l’interazione e la qualità della formazione. Registrati compilando il form qui sotto e richiedi di partecipare!

Speaker:

Responsabile Ufficio Formazione Banco Desio

Francesca Tinelli

Responsabile Ufficio Formazione
Banco Desio

Da 20 anni appartiene alla Funzione Formazione del Gruppo Banco Desio – all’interno della quale ha acquisito da 2 anni - la responsabilità dell’Ufficio.
Progetta percorsi formativi finalizzati al potenziamento delle conoscenze tecnico-professionali ed allo sviluppo delle capacità comportamentali dei suoi colleghi.
Nel corso della sua esperienza professionale si è specializzata in differenti ambiti che rappresentano il contesto HR, per assicurare una prospettiva allargata di intervento sulle varie aree di competenza che caratterizzano la People Strategy.

Francesco Romei

Learning & Development Expert
BNL BNP Paribas

È in BNL BNP Paribas da circa 30 anni. Si è occupato di tematiche di business seguendo da capo-progetto, la progressiva attivazione del modello di gestione relazionale della clientela retail, e di customer care come responsabile della struttura territoriale della Direzione Territoriale Centro. Dal 2006 ha proseguito la sua esperienza professionale all’interno delle Risorse Umane, in qualità di coordinatore della gestione individuale delle strutture Retail. È stato Responsabile HR e Relazioni Industriali di Artigiancassa.
Da oltre 10 anni si occupa di progettazione ed erogazione di interventi formativi, in particolare per le tematiche di People Management e Mentoring (Operations e Rete Filiali Retail).

Massimiliano Villa | CNP Vita Assicura

Massimiliano Villa

Head of Distribution
CNP Vita Assicura
Learning Italy – UniCredit

Learning Italy

Learning Italy Unicredit