Masterclass Intensiva
Feb 19 2026
Feb 20 2026

Masterclass Intensiva Il Lean Manufacturing come leva per l'EBITDA

Migliorare le prestazioni aziendali per impattare positivamente sull’EBITDA

L’approccio Lean può fornire grandi risultati in risposta alle sfide attuali a patto di saperlo adattare in base al mutato contesto competitivo e di comprendere il reale impatto sull’EBITDA aziendale.
Il tutto in continuo “ascolto” delle novità che la tecnologia e l’innovazione possono offrire.

Questa masterclass intensiva è rivolta a responsabili e professionisti di Produzione e delle Operations, Direttori Industriali e Supply Chain e Lean Manager che vogliono approfondire il modo in cui principi e strumenti Lean si applicano nei processi produttivi nel contesto attuale per impattare positivamente sull’EBITDA aziendale.

Non sarà una semplice formazione di base sugli strumenti classici del Lean Manufacturing.

La masterclass intensiva si concentrerà nella visione d’insieme di come realizzare una Lean Transformation nelle Operation con stimoli e spunti per affrontare momenti pieni di variabilità e incertezza come quelli attuali.
La modalità formativa sarà focalizzata sul modo di utilizzare i principi Lean per generare competitività e redditività in modo esteso e sistematico, approfondendo i principi teorici e la pratica applicativa con momenti di riflessione e condivisione tra i partecipanti.

Le prospettive economiche globali rimangono estremamente incerte. L’aumento dei prezzi dell’energia, dei generi alimentari, dei costi dei mutui stanno mettendo a dura prova la salute delle nostre economie e delle nostre aziende.
La guerra Russa-Ucraina ha esacerbato i danni causati dal COVID-19 sulle filiere produttive, rendendo spesso difficile l’approvvigionamento di alcune componenti critiche.
È uno scenario di forte incertezza, con un contesto macroeconomico globale soggetto a sviluppi geopolitici, da ultimo il conflitto israelo-palestinese, che stanno ulteriormente complicando la situazione internazionale.
Il Fondo Monetario Internazionale ha previsto forti rallentamenti in tre maggiori economie: Stati Uniti, Cina ed Europa. Il rischio è di trovarci di fronte a un periodo di recessione e aumento dell’inflazione.

Per rispondere a questi cambiamenti dobbiamo focalizzarci sull’efficacia. Oggi conta molto di più la rapidità con cui prendiamo le decisioni per far fronte a queste sfide e la capacità dell’intera organizzazione di andare nella stessa direzione.
È finita l’epoca in cui bastava implementare principi e strumenti Lean solo in alcuni processi per ottenere benefici localizzati in termini di efficienza.

Partecipare alla masterclass intensiva Lean Manufacturing significa imparare a migliorare le prestazioni aziendali per impattare positivamente sull’EBITDA dell’azienda.

Le testimonianze dei partecipanti

Anteprima video

L’offerta Formativa

SCENARI
Casi studio e lesson learned di aziende che hanno già intrapreso questo percorso

DIALOGO
Momenti di confronto, discussione e condivisione

AZIONE
Esercitazioni e momenti esperienziali per testare con mano l’applicazione dei principi teorici

STUDIO
Studio dei modelli di applicazione dei principi Lean in produzione

Date

La masterclass si terrà Giovedì 19 e Venerdì 20 Febbraio 2026 dalle 9.00 alle 18.00.

I nostri Relatori

Gianluca Losi Partner Lenovys

Gianluca Losi

Director

Ha ricoperto posizioni manageriali di rilievo in importanti multinazionali e, dal 2002 sviluppa e guida, come consulente, importanti progetti di Trasformazione Lean/Six Sigma e TPM in differenti settori merceologici.
Ha coordinato e sviluppato numerosi progetti di consulenza e formazione sia in ambito Lean sia in ambito TPM, in Italia e all’estero.
Grazie alla lunga esperienza maturata in consulenza ha acquisito la capacità di guidare persone e Team al raggiungimento degli obiettivi, in contesti multiculturali e multinazionali, collaborando sinergicamente con tutti i livelli aziendali.
Ha sviluppato eccellenti capacità di pianificazione delle attività e gestione delle risorse, per raggiungere obiettivi sempre più sfidanti.

SIMONE BIELLI Partner Lenovys

Simone Bielli

Director

Da oltre 15 anni opera come consulente e partecipa a progetti di Sviluppo Prodotto e applica le tecniche e gli strumenti della Lean Process & Product Development in diversi settori industriali.
Collabora a numerosi progetti di Lean Transformation e Supply Chain, con responsabilità specifiche sulla gestione di progetti di miglioramento e di team di lavoro.

Leo Tuscano Training Sales

Leo Tuscano

People Development Sales

Coach Professionale (ICF - International Coaching Federation) con più di 20 anni di attività come consulente e formatore. Ha sviluppato un'esperienza rilevante nell'applicazione del "Lean Thinking" e del "Lean Lifestyle®", in ambiti nazionali e internazionali.
Ha guidato numerosi programmi di formazione, insegnando a migliaia di persone in Europa, America e Asia.

Vetra Building | Via Fernanda Wittgens, 2 - Milano Vetra Building | Via Fernanda Wittgens, 2 - Milano

Scopri il programma e scarica la brochure