Politiche e Procedure

Modello di organizzazione, gestione e controllo

Ci siamo dotati di un Modello di organizzazione, gestione e controllo, ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001 n. 231, costantemente aggiornato in relazione alle evoluzioni normative e organizzative della società.
Il modello assicura correttezza e trasparenza nella conduzione delle attività aziendali, a tutela della posizione e dell’immagine della società, delle aspettative degli azionisti e del lavoro dei dipendenti.
Il modello è articolato nella presente “Parte Generale”, che ne contiene i principi fondamentali e in una “Parte Speciale”, il cui contenuto fa riferimento alle tipologie di reato previste dal decreto e ritenute potenzialmente verificabili all’interno della società.
Le Disposizioni generali descrivono: i) il decreto legislativo 231/2001 di verifica e aggiornamento del modello; ii) il modello di governance e l’assetto organizzativo; iii) il modello di organizzazione e di gestione della società; iv) l’organismo di vigilanza; v) il sistema disciplinare e sanzionatorio; vi) la comunicazione e formazione del personale.

Scarica il documento ↓

Organismo di Vigilanza

È stato istituito uno specifico Organismo societario con il compito di vigilare continuativamente sull’efficace funzionamento e sull’osservanza del modello organizzativo della società, di curarne l’aggiornamento e di proporre al Consiglio di Amministrazione modifiche e/o integrazioni.

L’Organismo di vigilanza attualmente in carica è stato nominato dal Consiglio di Amministrazione il 17 gennaio 2025 ed è composto da due membri, scelti tra soggetti interni ed esterni all’azienda per la loro adeguata preparazione e professionalità.
I componenti dell’Organismo di vigilanza, dotati di autonomi poteri di iniziativa e di controllo, sono l’avvocato Alberto Capitani (Presidente) e il dottor Gianluca Rosboch.
L’Organismo di vigilanza può essere contattato all’indirizzo e-mail odv.lenovys@legalmail.it.

Codice Etico

Lenovys, parte del Gruppo Tinexta, ha adottato ed attuato il Codice Etico e di Condotta di Tinexta, volto ad indicare i valori e gli standard morali e professionali cui la società si ispira nello svolgimento della propria attività e la loro ottimizzazione in termini di efficienza. Il presente Codice Etico si pone come finalità la moralizzazione dei rapporti interni ed esterni all’azienda e l’ottimizzazione di questi in termini di efficienza, al fine di garantire indirizzi univoci di comportamento nonché di preservare una positiva reputazione aziendale.

Per il tramite del proprio sistema di controllo interno, la Società, nel perseguimento dei propri obiettivi e nello svolgimento delle proprie attività, verifica ed assicura il rispetto delle leggi e delle procedure aziendali.

I dipendenti di Lenovys, nello svolgimento delle attività di loro competenza e nell’esercizio delle loro responsabilità, dovranno ispirare la loro condotta a criteri di correttezza, trasparenza ed obiettività.

Gestione delle Segnalazioni – Whistleblowing

Lenovys si è dotata di un sistema interno di segnalazione in conformità a quanto prescritto dal Decreto Legislativo n. 231/2001 e dal Decreto Legislativo n. 24 del 10 marzo 2023, attuativo della Direttiva UE 2019/1937 riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell’Unione.

In particolare, in conformità con quanto previsto dal Decreto, possono essere oggetto di segnalazione da parte dei dipendenti di Lenovys e di soggetti che, a vario titolo, intrattengono rapporti con la Società (in via esemplificativa: consulenti, fornitori di beni e servizi, partner commerciali, azionisti, tirocinanti):

  • le violazioni del diritto dell’Unione Europea;
  • gli illeciti amministrativi, contabili, civili o penali;
  • le condotte illecite rilevanti ai sensi del Decreto Legislativo n. 231/2001 o le violazioni (anche presunte) del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo di Lenovys;
  • le violazioni del Codice Etico e di Condotta del Gruppo Tinexta a cui Lenovys ha aderito;
  • le violazioni, presunte o accertate, delle procedure di Lenovys o, comunque, del sistema normativo interno;
  • le violazioni in materia Environmental, Social & Governance.

Le segnalazioni possono essere effettuate attraverso una apposita piattaforma, accessibile al seguente link: https://digitalplatform.unionefiduciaria.it/whistleblowingnew/it/accessoprincipale/identificazionegruppo?TOKEN=TINEXTAWB , che garantisce la riservatezza dell’identità del segnalante e delle informazioni contenute nella segnalazione attraverso sistemi di crittografia.

Le istruzioni per procedere alla segnalazione sono consultabili al seguente link https://cdn.lenovys.com/uploads/2025/01/Manuale-di-utilizzo-Segnalante-Whistleblowing-ITA.pdf.