Leadership & Personal Excellence

Cosa succederebbe se le persone avessero più tempo per focalizzarsi sulle cose davvero importanti?

Un percorso strutturato di sviluppo individuale che ha l’obiettivo di trasferire le competenze di un nuovo modo di lavorare per se stessi e per i team in cui si lavora o che si coordinano, in modo da aumentare l’energia umana in azienda e al tempo stesso ottenere prestazioni eccellenti.

Sommersi di mail, meeting, urgenze e interruzioni, manager e professionisti spesso ottengono i risultati solo grazie a grandi sforzi e crescenti livelli di stress o sacrificando la loro vita personale.

Il mondo moderno sempre più iper-connesso e veloce ci fa perdere il focus sulle vere priorità e sulle cose che ci fanno fare la differenza, e nel contempo ci fa perdere produttività ed energia.

È davvero questo l’unico modo di ottenere risultati? Si può lavorare in modo più sostenibile ed efficace, ottenendo contemporaneamente alte prestazioni, benessere e un equilibrio vincente tra vita privata e lavorativa?

Quanto vale
un’ora in più al giorno?

Applicando in modo strutturato i principi del
 Lean Lifestyle attraverso il metodo ATRED è possibile ridurre gli sprechi della giornata lavorativa di manager e professionisti liberando tempo ed energia per le cose importanti.

Cambiare il modo di lavorare permette di ridurre la frenesia, i continui cambi di focus e le interruzioni, di ridurre i livelli di stress e di raggiungere un miglior equilibrio vita-lavoro.

Esempio di risultati

10 Top Manager di una multinazionale nel settore dei beni durevoli. Un Team poco coeso con manager stressati e con problemi di equilibrio casa-lavoro. Dopo il percorso di 4 mesi:

  • Ridotti gli sprechi nella giornata lavorativa, risparmiando in media 1,5h/gg a persona per un totale di circa 3.600 h/anno
  • Conversione delle ore risparmiate in più tempo dedicato alle attività importanti, al pensiero strategico e alla crescere dei collaboratori, pari a una media di 1,1h/gg a persona
  • Aumentata la quantità e la qualità della delega
  • Rafforzato lo spirito di squadra del management team
  • Più energia al lavoro e a casa, con una riduzione del tempo lavorato di quasi 0,5h/gg

Il percorso in sintesi

Formazione iniziale ad alto impatto

Esploreremo strategie pratiche per ottenere più output in meno tempo, per sviluppare persone autonome e motivate, lavorando nel contempo in «modo migliore» dal punto di vista del benessere.

Progetti ATRED individuali

Applicando il metodo ATRED e supportati con un mentoring individuale i partecipanti svilupperanno un progetto personale con l’obiettivo di ridurre sprechi per liberare tempo da dedicare alle attività più importanti.

Follow up e confronto di gruppo

Momenti di confronto e discussione di gruppo tra i partecipanti forniscono nuovi stimoli per le azioni individuali e fanno nascere ulteriori azioni di miglioramento coordinate a livello organizzativo.

Contenuti formativi

  • I problemi del modo di lavorare moderno
  • Dal Lean Thinking al Lean Lifestyle
  • Lavoro ad alto impatto e «GoldActivity»: come identificare le attività che ci fanno fare le differenza
  • Sprechi e ostacoli all’eccellenza personale: ambiente, comportamenti, competenze
  • Strategie pratiche per snellire, semplificare e organizzare il proprio tempo, la propria attività lavorativa e quella dei collaboratori, eliminando fatica inutile e stress
  • I principi della delega ad alta efficacia e le abitudini per lo sviluppo dei collaboratori
  • Gestire il proprio tempo e la propria agenda in modo efficace
  • Metodi per contrastare il multitasking e le interruzioni
  • Lean Mailing e Lean Meeting
  • Casestudy, esercitazioni ed esempi pratici
  • Usare la progettazione delle abitudini per agevolare il cambiamento
  • Passare all’azione usando il metodo ATRED per costruire il proprio piano di miglioramento

Deliverable di progetto

  • Allineamento con management e HR sugli obiettivi
  • Progettazione e personalizzazione del percorso
  • Sessioni di training per un totale di 2 giornate
  • Assessment online, iniziale e finale, per misurare la diffusione delle abitudini chiave Lean Lifestyle
  • Libro “Strategia Lean Lifestyle” (1 copia a partecipante)
  • Mentoring individuale (3 sessioni) e di gruppo (2 sessioni) a sostegno dello sviluppo dei progetti
  • Lenovys Lean Lifestyle Academy online per lo
    studio e l’approfondimento (abbonamento per 4 mesi)
  • App ATRED per l’applicazione del metodo nel corso del progetto (abbonamento per 12 mesi)
  • Presentazione finale dei risultati al management e riflessione sulle lezioni imparate

Casi studio

Richiedi Informazioni